Ho pensato che sarebbe stato utile oggi condividere alcune nozioni di base SEO per tutti. Il motivo? Sono mesi ormai che studio per far ripartire break lab col piede giusto. Non basta la grafica e gli argomenti per gli articoli, una delle cose che mi ha tolto più tempo e salute, devo ammetterlo, è stato il SEO. Agli inizi del mio percorso di blogging non sapevo di certo che google e altri browser, leggevano i dati dal mio blog, come descrizioni di immagini, titoli, sottotitoli, ecc. Per questo motivo se alcuni di voi sono ancora agli inizi, hanno aperto da poco un loro sito o blog, o stanno valutando l’idea di farlo, ecco alcune informazioni di base sull’argomento.
Nozioni di base SEO
COSA SIGNIFICA SEO
Il termine è un acronimo che sta per “Search Engine Optimization”, tradotto significa “Ottimizzazione dei motori di ricerca”. Ovvero un insieme di azioni che dobbiamo fare per permettere al nostro sito / blog / post di essere trovato dai motori di ricerca. Quanto meglio lavoriamo, tanto più sarà visibile il nostro blog. .
L’OBIETTIVO
Se crei contenuti di valore, tanto vale renderli il più possibile accessibili. Per una buona ottimizzazione dei post sui motori di ricerca, dobbiamo sempre tenere a mente che i numeri che noi vediamo aumentare o diminuire sono persone che fanno ricerche. Quindi il SEO utilizzato nella maniera più ottimale diventerà uno strumento di relazione fra le persone (che cercano sui motori di ricerca) ed i contenuti (che tu crei). .
COSA OTTIMIZZARE
Elementi base:
- TITOLO BLOG
- DESCRIZIONE DEL BLOG
- PAROLE CHIAVE adattate al tema del sito
- ALTRI ELEMENTI VISUALIZZATI SU OGNI SUBSTRATO (ad esempio il footer e tutto ciò che si trova nella barra laterale come link, foto, categorie,…)
Contenuti:
- TITOLO DEL POST
- DESCRIZIONE
- IMMAGINE IN PRIMO PIANO
- FREQUENZA E DISTRIBUZIONE DELLE PAROLE CHIAVE NEL TESTO
- LINK
Queste sono le informazioni più basilari, torneremo presto ad approfondire l’argomento. La prossima volta e passo dopo passo ottimizzeremo i nostri blog.
Se hai trovato utile questo articolo, lascia un commento. 🙂
Un abbraccio

No Comments
Devi accedere per postare un commento.