Il web è pieno di meravigliosi font calligrafici che imitano i caratteri scritti a mano, ma spesso rischiamo di passare ore e ore a cercare quel che ci serve. Dopo aver spulciato il mio elenco personale, tra quelli che utilizzo più frequentemente per lavoro, ho creato una lista che spero vi sarà utile e vi faccia risparmiare tempo prezioso.
Immaginate già anche voi i tanti testi che possiamo produrre utilizzandoli? Tenetevi pronti a liberare la fantasia!
Come potrete notare, questa volta, ho utilizzato spesso i download di ‘google font’ (e non solo), ma vi ricordo che se cercate dei caratteri diversi o volete immergervi da soli nella ricerca di font calligrafici o particolari, ho già suggerito questo e tanti altri siti in cui trovare font gratuiti, nell’articolo “Dove trovare font gratuiti “.
La mia lista di font calligrafici:
-Allura

-Cliker Script

-Dancing Script

-Dynalight

-Grand Hotel

-Great Vibes

-Italianno

-Kaushan Script

-Learning Curve Pro

-Loved by the King

-Magnolia Script

-Nickainley

-Pacifico

-Parisienne

-Petit Formal Script

-Sacramento

-Shadows Into Light Two

-Yellowtail

Come sempre vi ricordo di prestare attenzione alle licenze. Le licenze multi-font contengono elenchi di usi consentiti e/o vietati. Può essere vietata, ad esempio, la condivisione dei font come parte della vendita di prodotti, oppure gli autori ne denegano l’utilizzo negli ebook o per il design di loghi.
Quindi, mi raccomando, leggiamo sempre le licenze di ciò che scarichiamo, una cosa può anche essere gratuita ma non significa che ne possiamo fare quel che ci pare.
Conoscete altri bei font calligrafici? Se avete trovato utile quest’articolo lasciate un commento e fatevi sentire!
Un abbraccio,

No Comments
Devi accedere per postare un commento.